News
Bere è molto importante per la nostra salute, il giusto apporto di acqua ci permette di idratare il nostro corpo che, in questo modo ha la possibilità di svolgere alcune funzioni fondamentali per il benessere. Il giusto apporto di acqua favorisce l'eliminazione delle sostanze di rifiuto dall'organismo in quanto aumenta il sudore e le urine, i mezzi con cui il corpo espelle queste sostanze. Favorisce inoltre lo sviluppo muscolare in soggetti che pratichino attività fisica in quanto: a) il 75% della massa muscolare è costituita da acqua; b) l'acqua antagonizza gli effetti catabolici del cortisolo. Se l'attività fisica è prolungata le ghiandole surrenali riescono ad aumentare la produzione di cortisolo, che ha un effetto catabolico sul tessuto muscolare, cioè tende a "disgregarlo" per produrre energia: l’acqua contrasta tale attività catabolica. La giusta idratazioneè una vera e propria cura di bellezza per la pelle, in quanto l'acqua conferisce forma e rigidità ai tessuti. Bere molto consente di mantenere adeguatamente umide le superfici di naso, occhi, orecchie conconseguente diminuzione del rischio di infiammazioni e infezioni.
Le vacanze di Natale sono un periodo intenso nella vita sociale: le occasioni in cui incontrare amici e parenti, scambiare auguri e regali si trasformano molto spesso in momenti legati al cibo. Pranzi, cene, merende sono il modo in cui stare in compagnia e riscaldare il cuore nelle fredde e buie giornate di dicembre. Mantenere la linea diventa una sfida, rinunciare alle dolci e salate prelibatezze che appaiono sulle tavole di Natale è davvero un peccato, mentre tutti mangiano e brindano trovarsi a masticare gambi di sedano può decisamente ridurre il piacere spontaneo delle celebrazioni.
Il roccocò è il dolce con cui si conclude il pranzo delle famiglie napoletane dell’8 dicembre, festa religiosa dell’Immacolata Concezione molto sentita in questa città. Da questa data in poi, il Roccocò compare per tutta la durata delle celebrazioni natalizie fino all’Epifania, insieme agli altri classici della tavola partenopea di Natale: raffiuoli, mustaccioli e susamielli.
Le tisane depurative sono particolarmente indicate dopo i giorni di festa in cui tendiamo a mangiare quantità maggiori di cibi senza tenere conto delle calorie, nei giorni che precedono il ciclo mestruale, per attenuare la sensazione di gonfiore e pesantezza e con l’arrivo dei primi caldi, quando sentiamo il bisogno di “riordinare” il nostro corpo prima della prova costume.