News

Sana, gustosa e nutriente: la frutta disidratata è un’ottima soluzione per contrastare gli attacchi di fame con uno spuntino veloce e senza i grassi e gli zuccheri industriali degli snack. La frutta disidratata si trova sul nostro sito http://www.corbisiero.it. Possiamo anche aggiungerla allo yogurt bianco, per un dessert leggero al dolce sapore di frutta. Il consumo di frutta secca non deve, naturalmente, sostituire quello della frutta fresca ma, al contrario, costituire un integratore, un’aggiunta ad una dieta sana ed equilibrata. Ecco alcune delle tipologie di frutti che, essicati in modo naturale, grazie all’effetto del sole, o industriale, possiamo apprezzare in forma disidratata:

Sebbene con l’espressione frutta secca ci si riferisca di solito a noci e affini (nocciole, mandorle, pistacchi…), con questo termine possiamo indicare ogni frutto privato della maggior parte del suo naturale contenuto di acqua. Questo risultato si può ottenere con metodi naturali come l’esposizione al sole oppure tramite l’uso di essicatoi che ne consentono una maggiore durata nel tempo. La frutta che siamo soliti consumare fresca come banane, mele, albicocche, fichi, ciliegie, la frutta esotica come ananas, papaya, bacche di goji sottoposta ad un trattamento disidratante si arricchisce di fibre solubili, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente e sano.